Descrizione
Lefty Oliver (Versione Hybrid doppia piastra pre-2020)
Lefty Oliver è stata la prima forcella pensata da Cannondale specificamente per l’utilizzo gravel con 30 mm di corsa (modificabili a 40mm) e l’ineguagliabile rigidità delle Lefty.
Le tipologie di revisioni possibili sono relative alla parte pneumatica, cartuccia idraulica+pneumatica oppure telescopica (piste e cuscinetti) della tua forcella. E’ inoltre possibile aumentare la corsa a 40mm e di conseguenza aprire di circa mezzo grado l’angolo sterzo così da avere una bici più stabile e capace.
Cannondale consiglia i seguenti intervalli di manutenzione:
- Parte pneumatica: 100h di utilizzo
- Parte idraulica: 100h di utilizzo
- Parte telescopica: 200h o 2 anni di utilizzo
In caso di utilizzo agonistico, Cannondale consiglia di raddoppiare gli intervalli di manutenzione (es. ogni 50h invece che ogni 100h).
Revisione catuccia idraulica/pneumatica
La revisione della cartuccia idraulica prevede lo smontaggio completo e totale della stessa, controllo dello stato di usura delle parti (steli, superficie interna del corpo cartuccia, allineamenti, corrette tolleranze di funzionamento per i componenti), sostituzione di tutti gli o-rings ed elementi di tenuta con utilizzo di materiale di prima qualità e o-rings in Viton dove possibile/necessario , sostituzione/aggiornamento tenute tappi di chiusura cartuccia, installazione aggiornamenti dove possibile/necessario (lo facciamo in automatico) o modifica taratura secondo le richieste del cliente. Lo spurgo avviene sottovuoto con pompa Andreani Digitale semi-automatica per garantie l’assoluta assenza i bolle d’aria ed olio idraulico per sospensioni di prima qualità. Controllo funzionamento finale con compilazione scheda di lavoro per future referenze.
Revisione Telescopica (200Hr. o 2 anni di utilizzo)
Gli interventi di revisione sulla parte telescopica possono essere sia di ottimizzazione su di una forcella anche nuova (si va cioè a diminuire ulteriormente gli attriti e massimizzzare scorrevolezza e durata) che di manutenzione ordinaria (consigliata ogni 200 hr. o 2 anni di utilizzo). Viene effettuato lo smontaggio completo del sistema di scorrimento della forcella, sostituzione del gruppo boccola+parapolvere, smontaggio completo di piste di scorrimento e cuscinetti ad aghi, lavaggio ad immersione, verifica dello stato di usura, calibratura delle parti secondo software specifico. La lavorazione speciale degli elementi di scorrimento consente un contatto totale del cuscinetto a rulli aumentando la scorrevolezza, la durata nel tempo e consentendo un maggior precarico del sistema senza comprometterne la scorrevolezza o aumentarne la rumorosità. Segue l’assemblaggio e prova a secco con accurata misurazione della forza di attuazione e verifica dell’assenza di giochi, montaggio finale del sistema utilizzando lubrificanti specifici e dedicati, controllo finale e compilazione scheda di lavoro per future referenze.
Aumento corsa
Consigliamo di aumentare l’escursione a 40mm, sia per sfruttare al massimo la forcella, sia per aprire leggermente l’angolo sterzo così da avere una bici più stabile e capace sui tratti tecnici.








